Dacia Bigster: il nuovo SUV spazioso e accessoriato a un prezzo contenuto

La Dacia Bigster si presenta come la nuova proposta di punta del marchio romeno, posizionandosi come sorella maggiore della recente Duster. Con una lunghezza di 457 centimetri, ovvero 23 cm in più rispetto al modello più compatto, questo SUV si distingue per le sue dimensioni generose, la forte personalità stilistica e un’abitabilità pensata per cinque passeggeri.

Il design riprende la struttura anteriore della Duster, condividendone i lamierati fino alle portiere anteriori, ma da lì in poi la Bigster mostra linee più robuste e proporzioni più importanti. Il risultato è un veicolo adatto a famiglie e a chi cerca spazio senza rinunciare alla praticità e a un prezzo competitivo.

La vera rivoluzione, tuttavia, si trova negli interni e nelle dotazioni tecnologiche. La Bigster segna un’importante svolta per Dacia, introducendo per la prima volta equipaggiamenti inediti per il marchio. Tra le novità più rilevanti troviamo il climatizzatore automatico bizona, un vano portaoggetti refrigerato posizionato sotto il bracciolo centrale, il cruise control adattivo e persino un portellone posteriore con apertura elettrica.

Non mancano il tetto panoramico in vetro e il sedile del conducente dotato di regolazioni elettriche, inclusa quella per il supporto lombare. Queste caratteristiche, solitamente riservate a modelli di fascia superiore, rendono la Bigster un SUV capace di offrire comfort e funzionalità a un pubblico più ampio.

Anche la capacità di carico è tra i punti di forza del veicolo. Il bagagliaio, con una capienza di ben 667 litri, è facilmente accessibile e presenta pratiche levette vicino al portellone, utili per abbattere il divano posteriore, suddiviso in tre parti, in modo rapido e intuitivo. Questa soluzione aumenta ulteriormente la versatilità degli spazi interni.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Dacia Bigster sarà disponibile esclusivamente con propulsori ibridi. L’offerta include un motore 1.2 turbo mild hybrid a benzina da 140 cavalli, proposto anche nella versione a GPL o con trazione integrale con una potenza leggermente inferiore, pari a 130 cavalli. In alternativa, è previsto anche un sistema full hybrid da 1.8 litri, in grado di erogare 155 cavalli, per chi cerca prestazioni più elevate e consumi ottimizzati.

Il prezzo di partenza è fissato a 24.800 euro, una cifra che conferma l’approccio “smart budget” del marchio, senza rinunciare a contenuti tecnologici moderni e a un livello di comfort ormai indispensabile nel segmento dei SUV.

Con la Bigster, Dacia punta ad ampliare la propria clientela, offrendo un’alternativa concreta ai marchi più blasonati, ma mantenendo la propria identità fatta di semplicità, efficienza e prezzi accessibili.