American Airlines si prepara a offrire il Wi-Fi gratuito sulla maggior parte dei suoi voli, diventando così l’ultima delle grandi compagnie aeree statunitensi ad adottare questo servizio ormai sempre più richiesto dai passeggeri.
A partire da gennaio 2026, tutti i membri iscritti gratuitamente al programma fedeltà dell’azienda potranno usufruire della connessione internet gratuita durante il volo. Secondo quanto annunciato in un comunicato stampa, il Wi-Fi sarà disponibile su circa il 90% della flotta di American Airlines, superando così ogni altro vettore domestico per numero di aerei connessi.
Fino ad ora, American Airlines era una delle poche compagnie aeree statunitensi a richiedere ancora un pagamento per l’accesso a internet a bordo, con tariffe che variavano da 10 dollari per un singolo volo fino a 599 dollari per un abbonamento annuale. La compagnia ha dichiarato di aver effettuato dei test su alcune rotte, riscontrando che le prestazioni del servizio gratuito hanno superato le aspettative iniziali.
Negli ultimi anni, altre compagnie aeree si sono già mosse in questa direzione. Delta Air Lines ha introdotto il Wi-Fi gratuito sulla maggior parte dei voli nel 2023, mentre United Airlines ha recentemente annunciato l’adozione della tecnologia Starlink di Elon Musk per fornire internet ad alta velocità: alcuni aerei saranno equipaggiati entro la fine di quest’anno, con l’obiettivo di estendere il servizio a tutta la flotta. JetBlue, invece, è stata la pioniera del settore, offrendo internet gratuito già dal 2013.
L’accesso a internet durante il volo è da tempo oggetto di critiche da parte dei viaggiatori, principalmente per via della lentezza e dell’instabilità della connessione. Tuttavia, gli sforzi combinati di fornitori satellitari e compagnie aeree hanno portato notevoli miglioramenti tecnologici negli ultimi dieci anni.
American Airlines ha inoltre reso noto che il servizio sarà sponsorizzato da AT&T, un supporto che contribuirà a coprire i costi dell’installazione delle attrezzature necessarie a bordo.
Il concetto di internet in volo non è nuovo: risale infatti al 2003, quando Boeing presentò il servizio Connexion. Tuttavia, l’iniziativa fu abbandonata nel 2006 a causa della scarsa risposta del mercato. Ora, a distanza di oltre vent’anni, la connessione in volo è diventata una delle priorità per il comfort dei passeggeri, e American Airlines è pronta ad alzare ulteriormente il livello.